Salta al contenuto
info@fanounimar.it
FanoUnimar odt
  • Home
  • Fano Ocean Action
    • Manifesto per salvare il mare
    • PROGRAMMA FANO OCEAN ACTION 2024
      • Interventi Teatrali al Green Village – Storie d’Acqua
      • “Circolare”
    • Programma Fano Ocean Action 2023
    • FanoOceanAction 2022
  • Chi siamo
    • Staff
    • Comitato Tecnico Scientifico
    • Statuto
    • Unisciti a noi
    • Donazione a Fano Università del Mare odv
    • Amministrazione Trasparente
  • Citizen Science
  • Protocolli
    • Adriatic Conservancy
    • Guardiani delle Acque
    • INTERNATIONAL COASTAL CLEANUP 2021
    • Clean Swell
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Cerca nel sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Fano Ocean Action
    • Manifesto per salvare il mare
    • PROGRAMMA FANO OCEAN ACTION 2024
      • Interventi Teatrali al Green Village – Storie d’Acqua
      • “Circolare”
    • Programma Fano Ocean Action 2023
    • FanoOceanAction 2022
  • Chi siamo
    • Staff
    • Comitato Tecnico Scientifico
    • Statuto
    • Unisciti a noi
    • Donazione a Fano Università del Mare odv
    • Amministrazione Trasparente
  • Citizen Science
  • Protocolli
    • Adriatic Conservancy
    • Guardiani delle Acque
    • INTERNATIONAL COASTAL CLEANUP 2021
    • Clean Swell
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

ecosistema

  1. Home>
  2. Blog>
  3. ecosistema
Senza categoria

LA CASA IN FONDO AL MARE: IDEE, PASSIONI, VOCI

Il laboratorio multidisciplinare “La casa in fondo al mare ”, realizzato grazie al bando per il crowdfunding della Regione Marche, è stato ideato da Sonia Antinori (compagnia teatrale MALTE) e…

0 commenti
10 Luglio 2025
Adriatic Conservancy / Protocolli / Pulizia spiagge

Adriatic Conservancy 2025

Quando la Scienza del Mare Diventa un Percorso Unico per i Giovani Ricercatori e un Faro per i Nostri Habitat Costieri - Un Focus sulle Sfide Urgenti Il Team del…

0 commenti
30 Maggio 2025
Adriatic Conservancy

Gli studenti delle classi 3M e 2L dell’IIS Leonardo Da Vinci di Civitanova Marche a caccia di rifiuti nella Riserva Naturale della Sentina

Una mattinata intensa e significativa quella di martedì 15 aprile per gli oltre 40 studenti delle classi 3M e 2L dell’IIS Leonardo Da Vinci di Civitanova Marche, che hanno partecipato…

0 commenti
16 Aprile 2025
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • LA CASA IN FONDO AL MARE: IDEE, PASSIONI, VOCI
  • Adriatic Conservancy 2025
  • Gli studenti delle classi 3M e 2L dell’IIS Leonardo Da Vinci di Civitanova Marche a caccia di rifiuti nella Riserva Naturale della Sentina
  • Un mare di reti: la prima uscita del progetto Adriatic Conservancy raccontata dagli studenti
  • Ispirati dalla Natura: Il Bio-Design per un Futuro Sostenibile

Archivio mensile

  • Luglio 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

Categorie

  • Adriatic Conservancy
  • Alghe e piante marine
  • Aperitivi scientiifici
  • Biologia marina
  • Eventi
  • Fano Marine Center
  • Fano Ocean Action
  • Incontri Tradizionali
  • Interviste
  • Oceani
  • Protocolli
  • Pulizia spiagge
  • Senza categoria

Commenti recenti

  1. Cerri Terzino su “Brodetto Beach Litter”

Seguici sui social

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
Email is required Email is not valid
This field is required
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mag    

Contatti

info@fanounimar.it
www.fanounimar.it

Indirizzo

Yacht Club Marina dei Cesari - Via Pilo Biancalana 9
Fano PU Italy

Fano Università del Mare odv

Cod. Fiscale 90052150415

Iscriviti alla newsletter

Email is required Email is not valid
This field is required
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.
© Copyright - OceanWP Theme by Nick Powered by WordPress